IMMERSIONI IN ALTA QUOTA
La provincia di Cuneo ha montagne bellissime e tra queste, incastonati come tanti diamanti grandi e piccoli, ci sono più di trecento laghi e laghetti d'alta quota.
Poteva forse una scuola subacquea di una città ai piedi dei monti farsi mancare una ghiotta opportunità del genere? Assolutamente no!!
E' per questo motivo che, tra le tante specializzazioni di immersione, la scuola IDEA SUB CUNEO ha fatto sua l'IMMERSIONE IN QUOTA.
Già nel lontano 1999 ELVIO DARDANELLI uno dei fondatori della società subacquea di Cuneo, credendo fortemente in questa disciplina, in seguito a numerose esperienze fatte sul campo sia a livello teorico che pratico, ha pubblicato per conto della FEDERAZIONE il primo manuale di IMMERSIONE IN QUOTA, seguito poi nel 2005 dal libro IMMERSIONI IN ALTA QUOTA edito da OLIMPIA - Firenze -,

forse l'unico vero testo tecnico sulla specialità subacquea di questo tipo.
Di fatto a tutt'oggi l'IMMERSIONE IN QUOTA rappresenta il fiore all'occhiello della nostra scuola. Ogni anno vengono organizzati e seguiti dai nostri istruttori nei laghi a quote intorno ai 2000 metri corsi specifici finalizzati all'apprendimento delle corrette tecniche di immersione ed alla conoscenza dei segreti che si nascondono nell'immersione di ... montagna!
Perchè immergersi al mare o in lago è bello, ma in montagna lo è di più!
Perchè immergersi in alta quota è uguale ad una normale immersione, ma ... differente!
Ascoltare il rumore del silenzio, soli col proprio respiro e il gorgoglio delle bolle che a volte si perdono confuse tra il rosso dei rododendri e l'azzurro del cielo è qualcosa di magico ed impagabile, da provare almeno una volta nella vita!!