Brevetto 2°Grado AR
Brevetto Sommozzatore di Secondo Grado AR - Doc. by FIPSAS
I corsi svolti dall’A.S.D. Idea Sub di Cuneo seguono i programmi F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee) affiliata alla C.M.A.S. (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee) ed al CONI (Comitato Olimpionico Nazionale Italiano)
Tutti i corsi prevedono lezioni in piscina a Cuneo, lezioni di teoria e l’indispensabile formazione al mare svolta nel Mar Ligure od in Francia (Costa Azzurra: da Mentone e Nizza).
A seguito dell’iscrizione all’associazione ed al corso viene rilasciata la tessera ed il Kit FIPSAS
1 - Classificazione del Corso
Il sistema didattico FIPSAS prevede 3 Gradi di Corso Base per Sommozzatore. Il presente è il Programma Didattico del Corso Base "Sommozzatore di 2° Grado AR". Il presente Corso è codificato con la sigla P2.
2 - Abilitazione del Corso
Immersioni in coppia, in curva di sicurezza. Profondità massima: 30 m.
3 - Obiettivi del Corso
L'Allievo durante il Corso richiama e approfondisce conoscenze e abilità acquisite durante il Corso di 1° Grado. In particolare le conoscenze teoriche e pratiche dell'immersione con Auto Respiratore ad Aria, l'utilizzo e la gestione delle attrezzature ARA in configurazione completa, la programmazione dell'immersione con ARA, le norme comportamentali specifiche per la sicurezza in immersione ed il primo soccorso.
4 - Requisiti di accesso al Corso
Brevetto FIPSAS di 1° grado AR (P1) o equiparati. 10 immersioni certificate sul libretto federale d'immersione Una materia complementare (conseguibile anche durante il Corso di 2° grado) a scelta tra le seguenti:
- Immersione Notturna o con Scarsa Visibilità (PNot),
- Orientamento e Navigazione Sub (POn).
15 anni compiuti prima della fine del corso (per i minori occorre l'autorizzazione firmata dei genitori o di chi ne fa le veci). Certificato medico in corso di validità, attestante lo stato di buona salute.
|